Gannet

Il Gannet è un nuovo sistema di fissazione interna, specificamente progettato per il trattamento delle fratture di collo di femore e pertrocanteriche stabili.
Il Gannet o DLBP (Dynamic Locking Blade Plate) è costituito da una placca laterale a due fori standard da 135°, combinata con una lama di bloccaggio cannulata a basso impatto volumetrico. La placca laterale fornisce stabilità angolare combinata con una compressione assiale dinamica della frattura. Due ali laterali sulla punta della lama, forniscono stabilità rotazionale alla testa del femore. Le ali ad espansione bloccano la lama nella testa del femore e prevengono la protrusione e il cut-out dell' impianto, aumentando, inoltre, la stabilità rotazionale.
Documentazione Gannet
Lama placca ad espansione
Tecnica chirurgica: dopo la riduzione anatomica della frattura e un aver effettuato un incisione laterale di 5-7 cm, un filo guida di 3,0 mm viene posizionato centralmente nel femore. Dopo la misurazione della lunghezza, l'alesatura cannulata viene eseguita fino a 5 mm subcondralmente nella testa del femore.
Quindi, la lama di bloccaggio insieme a una placca laterale a due fori viene montata sull'introduttore. L'impianto completo viene introdotto sul filo guida e delicatamente inserito, mentre la placca laterale montata funge da guida rotazionale. Dopo che la placca è stata posizionata lungo la corticale laterale, e la lama posizionata a 5mm dal subcondrale, si sgancia l'introduttore. Successivamente la placca viene fissata al femore prossimale con due viti corticali autofilettanti.
Per approfondire potete consultare la relativa documentazione.

Documentazione Scientifica
- Displaced femoral neck fractures in patients 60 years of age or younger: results of internal fixation with the dynamic locking blade plate
- Esperienza preliminare nel trattamento delle fratture del collo del femore con placca Gannet
- Low failure rate by means of DLBP fixation of undisplaced femoral neck fractures
- Sinossi Gannet
- The dynamic locking blade plate a new implant for intracapsular hip fractures: Biomechanical comparison with the sliding hip screw and Twin Hook